Niente eurobonds per l’Olanda ma al massimo il MES: 16 ore di teleconferenza non sono bastate per raggiungere un accordo e l’Europa si trova ancora spaccata, divisa. Proprio nel momento in cui non dovrebbe esserlo. I ministri delle finanze dell’Eurozona durante l’incontro non sono riusciti a trovare un’intesa per combattere l’emergenza Coronavirus, scrive Politico.
No assoluto dell”Olanda agli eurobonds ma si ad adottare il fondo salva-stati (MES) per sostenere i Paesi più colpiti come Italia e Spagna. “Dopo 16 ore siamo stavi vicini a trovare un accordo, continueremo domani” scrive su Twitter Mario Centeno, Presidente dell’Eurogruppo.
After 16h of discussions we came close to a deal but we are not there yet.
I suspended the #Eurogroup & continue tomorrow, thu.
My goal remains: A strong EU safety net against fallout of #covid19 (to shield workers, firms &countries)& commit/ to a sizeable recovery plan pic.twitter.com/kGHoURgdrv— Mário Centeno (@mariofcenteno) April 8, 2020
L’obbiettivo rimane quello di sottoscrivere una serie di prestiti e garanzie per proteggere i paesi dell’UE con un pacchetto che include un’iniezione di liquidità che si aggira attorno ai 500 miliardi. Liquidità che finirebbe ai governi attraverso il Mes, alle aziende tramite gli investimenti dell banche europee e ai lavoratori con il SURE, un nuovo strumento di supporto europeo.
La discussione si è interrotta in più occasioni per redigere proposte che cercavano di colmare “grandi differenze” come hanno descritto alcuni ministri.
Italia e Spagna chiedono con forza gli eurobonds e respingono le rigide condizioni che i Paesi Bassi, Germania, Austria e Finlandia vogliono imporre per ricevere delle garanzie sul piano di recupero delle economie in difficoltà. Germani e Francia hanno provato a sbloccare la situazione proponendo un compromesso che aprisse al Mes con conseguente discussione delle sue clausole da parte dei leader UE.
España apuesta por una respuesta ambiciosa y solidaria de la UE ante la emergencia del #COVID19 y así lo defenderá hoy en el #Eurogrupo. Europa debe proteger a sus ciudadanos y ciudadanas. #EsteVirusLoParamosUnidos
Lo explica la portavoz del Gobierno ⬇️ pic.twitter.com/fQ0BnPNJV8
— La Moncloa (@desdelamoncloa) April 7, 2020
Con una probabile recessione che potrebbe essere peggiore, o lo è già, della crisi del 2008, L’Europa sembra essere arrivata ad un bivio. Intanto la Commissione sta lavorando ad un supporto finanziario di lungo termine di nome MFF che sarà presentato a fine mese.