EU

EU

Aiuti UE coronavirus, su eurobonds Olanda irremovibile. Niente accordo

Niente eurobonds per l’Olanda ma al massimo il MES: 16 ore di teleconferenza non sono bastate per raggiungere un accordo e l’Europa si trova ancora spaccata, divisa. Proprio nel momento in cui non dovrebbe esserlo. I ministri delle finanze dell’Eurozona durante l’incontro non sono riusciti a trovare un’intesa per combattere l’emergenza Coronavirus, scrive Politico.

No assoluto dell”Olanda agli eurobonds ma si ad adottare il fondo salva-stati (MES) per sostenere i Paesi più colpiti come Italia e Spagna. “Dopo 16 ore siamo stavi vicini a trovare un accordo, continueremo domani” scrive su Twitter Mario Centeno, Presidente dell’Eurogruppo.

L’obbiettivo rimane quello di sottoscrivere una serie di prestiti e garanzie per proteggere i paesi dell’UE con un pacchetto che include un’iniezione di liquidità che si aggira attorno ai 500 miliardi. Liquidità che finirebbe ai governi attraverso il Mes, alle aziende tramite gli investimenti dell banche europee e ai lavoratori con il SURE, un nuovo strumento di supporto europeo.

La discussione si è interrotta in più occasioni per redigere proposte che cercavano di colmare “grandi differenze” come hanno descritto alcuni ministri.

Italia e Spagna chiedono con forza gli eurobonds e respingono le rigide condizioni che i Paesi Bassi, Germania, Austria e Finlandia vogliono imporre per ricevere delle garanzie sul piano di recupero delle economie in difficoltà. Germani e Francia hanno provato a sbloccare la situazione proponendo un compromesso che aprisse al Mes con conseguente discussione delle sue clausole da parte dei leader UE.

Con una probabile recessione che potrebbe essere peggiore, o lo è già, della crisi del 2008, L’Europa sembra essere arrivata ad un bivio. Intanto la Commissione sta lavorando ad un supporto finanziario di  lungo termine di nome MFF che sarà presentato a fine mese.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli