La crisi del coronavirus potrebbe significare la fine della collaborazione AirFrance-KLM. Gli olandesi vogliono che AirFrance abbassi drasticamente i costi, ma AirFrance per il momento si rifiuta, prosciugata dal salvataggio di 7 miliardi di euro del governo francese, riporta il Financieele Dagblad.
Il rapporto Francia-Olanda di AirFrance-KLM si è incrinato. KLM è infastidita dal fatto che Air France prenda decisioni secondo il proprio interesse nazionale, in vista della progressiva nazionalizzazione della compagnia.
La compagnia olandese vuole che Air France metta in ordine le proprie finanze riducendo i costi. E adesso KLM comincia a considerare l’idea di una separazione, limitando il rapporto con AirFrance al solo coordinamento. Venerdì, i due governi hanno annunciato aiuti finanziari per le loro compagnie aeree nazionali.
Il pacchetto di salvataggio per KLM è quello più solido. La compagnia pensa di essere in grado di gestire un prestito garantito dal governo tra 2 e 4 miliardi di euro, a condizione che il traffico aereo torni all’80% del normale entro la fine del prossimo anno mentre Air France otterrà un pacchetto di prestiti da 7 miliardi di euro dallo stato francese, prestiti che, secondo FD, non sembrano sufficienti.
Il ministro delle finanze Wopke Hoekstra, e quello francese Bruno Le Maire, hanno entrambi sottolineato che il denaro pubblico andrà a beneficio delle compagnie aeree. Ciò potrebbe teoricamente tradursi in due compagnie aeree nazionalizzate, qualcosa che KLM sta prendendo in considerazione, ha scritto FD.
KLM dubita che i due governi saranno in grado di agire congiuntamente in una ricapitalizzazione, sottolineando che i governi non potrebbero nemmeno coordinare la conferenza stampa venerdì. La conferenza stampa olandese si è tenuta nonostante i negoziati con KLM siano ancora aperti, poiché la Francia ha annunciato il suo sostegno ad Air France.