NL

NL

Aggressioni ai media in Olanda, la destra minimizza. Wilders aveva detto: giornalisti feccia

Con poche eccezioni, ha twittato il leader del PVV Geert Wilders a giugno, i giornalisti sono “solo feccia”. Secondo la deputata di GroenLinks Corinne Ellemeet, un simile tweet è un motivo “per ritenersi responsabili di espressioni inappropriate”, ha detto giovedì in un dibattito parlamentare con i ministri uscenti Ferd Grapperhaus (Giustizia e sicurezza) e Mona Keijzer (Affari economici) su aggressioni e minacce ai giornalisti. “Non può essere così.”

Ellemeet aveva richiesto un dibattito questa primavera, dopo che l’agenzia I&O Research ha rilevato in un sondaggio tra i giornalisti che otto intervistati su dieci a volte sono stati minacciati. In uno studio simile del 2017  era ancora sei su dieci. Cineoperatori e fotoreporter in particolare subiscono aggressioni, intimidazioni e minacce.

La nuova indagine si è svolta su richiesta di PersVeilig, un’iniziativa dell’Associazione dei giornalisti olandesi, dell’Associazione dei redattori capo, dei Pubblico Ministero e della Polizia nazionale. Le organizzazioni lavorano insieme in questo gruppo direttivo dall’aprile 2019, per promuovere che i giornalisti possano lavorare in sicurezza. Quando i giornalisti si autocensurano per timore, sono in gioco la libertà di stampa e lo stato di diritto.

La polarizzazione da parte dei politici sembra essere una delle spiegazioni dell’aumento del numero di incidenti. L’aggressività verbale è la più comune, sia offline che online. Nel 17% dei casi l’aggressione è fisica. Il deputato del PVV Gidi Markuszower ha affermato che la violenza è “sempre fuori questione”. “Ma se i membri del PVV sono invariabilmente descritti dalla stampa come razzisti, fascisti, xenofobi e nazisti, e nessuno in quest’Aula li difende, è meglio dire qualcosa di tanto in tanto”.

Il deputato e’ stato sommerso di critiche per le sue parole. Gideon van Meijeren (FvD) è andato oltre. “I media mainstream diffondono costantemente notizie false e disinformazione. Non è così strano discuterne ogni tanto. Una maglietta con “NOS fake newa” è così brutta? Fa parte del vostro lavoro”.

Secondo Ellemeet, “brividi correvano lungo la schiena”. Quando Van Meijeren è passato ai confronti con la seconda guerra mondiale nel suo discorso e la presidente della Camera Vera Bergkamp ha sospeso brevemente la sessione per ben due volte.

Per il ministro Grapperhaus, la polizia sta lavorando su centri di contatto regionali, che renderanno più facile per i giornalisti trovare la persona giusta a cui rivolgersi e ha riconosciuto che il clima in cui i media devono operare “è diventato più cupo nell’ultimo decennio”.

Il sottosegretario di Stato Keijzer è stato incaricato dalla Camera di consentire la protezione dei dati privati ​​dei lavoratori autonomi (i giornalisti minacciati sono spesso giovani e lavorano in modo indipendente) nel registro delle imprese presso la Camera di commercio.

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli