Agenti di polizia di Amsterdam che indossano il velo? La proposta, che fa già discutere, è attualmente al vaglio delle autorità cittadine ma una poliziotta della capitale, a supporto della proposta, si è fatta immortalare indossando l’hiyab.
Onze wijkagente heeft vandaag uit solidariteit en omdat ze voor een divers korps is een hoofddoek op. Alleen maar positieve reacties #heldin pic.twitter.com/kIY6MEKC0T
— Sofyan Mbarki (@sofyan_mbarki) May 20, 2017
Le foto sono state pubblicate dal consigliere comunale Pvda di Amsterdam, Sofyan Mbarki, sul suo account Twitter.Solo reazioni positive, avrebbe detto il politico.
Ma la polizia di Amsterdam, racconta il quotidiano AD, ha parzialmente preso le distanze dall’iniziativa: azione individuale, la nostra uniforme rimane neutrale, per il momento nessun cambio.
Secondo AD le reazioni dei passanti sono state, nel complesso positive.
Il comune e la polizia di Amsterdam stanno discutendo della misura; la speranza è che la riforma convinca più donne e uomini di minoranze etniche a entrare nel corpo di polizia per aumentarne la diversità.
Heeeeel veel belangstellenden!!! #Amsterdam #hoofddoek #politie zo kan #neutraliteit er ook uitzien pic.twitter.com/dynnrW4l7S
— Esmaa A. (@EsmaaMeidvHalal) May 20, 2017
Ma le critiche non sono mancate: la deputata SP di origine curda Sadet Karabulut ha spento gli entusiasmi dei promotori “La polizia è di tutti e deve mantenere la sua neutralità. Nessuna espressione religiosa, come ad esempio il velo, dovrebbe essere tollerata” ha twittato.
De politie is er voor iedereen en behoort neutraliteit uit te stralen. Daar passen religieuze uitingen, zoals de hoofddoek niet bij. https://t.co/Ml8qi3bh0T
— Sadet Karabulut (@SadetKarabulut) May 20, 2017
Secondo un sondaggio del quotidiano, i lettori sarebbero spaccati: una leggera maggioranza (52%) sarebbe contraria alla misura