Secondo i dati dell’agenzia Olandese per l’occupazione UWV, le donne sono meno disposte a viaggiare per lavorare e questo riduce le opportunità di fare carriera.
Lo studio condotto da ABN Amro dimostra che in media le donne non sono disposte a spostarsi più di 28 km. Gli uomini invece sarebbero disposti a percorrere fino a 49 km in media.
Sandra Philippen ha raccontato a AD che “chi cerca lavoro vicino a casa ha meno opzioni tra cui scegliere.” E continua: “le ricerche francesi dimostrano che la poca disponibilità a fare da pendolare incrementa il pay gap fino al 10%.”
IL team di ricerca ha cercato di tenere in conto il fatto che solitamente le “attività tipicamente femminili” come quella di parrucchiera sono più facili da trovare vicino a casa, ma non è stato facile. Lo studio rivela inoltre che i laureati (di entrambi i sessi) sono disposti a viaggiare più lontano per lavorare.
Secondo ABN Amro, le distanze saranno sempre più importanti per riuscire a riempire posti vacanti. Misure per ridurre i disagi del pendolarismo agevolerebbero notevolmente le assunzioni. Secondo Philippen i datori di lavoro dovrebbero, ad esempio, offrire la possibilità di lavorare da casa e promuovere gli annunci di lavoro su aree diverse.