#abitare

#abitare

Alloggi per studenti, D66 propone progetto di condivisione social

Se il costo degli alloggi per studenti è troppo caro, i ragazzi potrebbero andare ad abitare con anziani ed ex-detenuti. È questa l’idea proposta dal D66 che, secondo il quotidiano Het Parool, vorrebbe presentare una mozione al consiglio comunale chiedendo ulteriori ricerche nel campo della condivisione abitativa tra giovani e gruppi di cittadini considerati vulnerabili.

Alloggio, dunque, in cambio di piccoli aiuti domestici: il vantaggio non sarebbe solo per gli studenti, ma anche per i loro coinquilini. Il progetto, del resto, si ispira a una sperimentazione nata nella città di Aarhus, in Danimarca, dove nella Pension Skejby e dal 1973 convivono cittadini incensurati assieme ad ex-carcerati (con tassi di recidività arrivati a minimi storici).

L’antropologo olandese Nienke de Haana, che ha vissuto per tre mesi in Danimarca per seguire il progetto, ha parlato al De Correspondent di una vera e propria “svolta” sociale: “Per i detenuti è possibile imparare a vivere con la gente comune e lasciarsi la loro identità criminale alle spalle.

Il consigliere Reinier van Dantzig (D66) sostiene dunque che un progetto simile sia del tutto possibile ad Amsterdam dove, secondo quanto riportato dal sindacato studentesco LSVb, la questione abitativa degli studenti è un problema noto e ancora irrisolto.

SHARE

Altri articoli