Pieter Bruegel, artista di fama mondiale, nel XVI secolo era famoso per i suoi dipinti, ma non per il suo lavoro di grafico.
Al KBR di Bruxelles The World of Bruegel in Black and White è il titolo della mostra che, riunisce le più famose stampe del pittore e consente al visitatore di conoscere il lavoro dell’artista più da vicino.
Intorno alla metà del XVI secolo, le Fiandre emersero come centro internazionale per la produzione e il commercio di stampe. Bruegel e il suo editore, Hieronymus Cock, hanno svolto un ruolo chiave in questo periodo. .
Molte delle opere del pittore presentano vari stadi del lavoro, diverse edizioni. Prima che una stampa arrivasse sul mercato e potesse essere distribuita in tutto il mondo, il suo disegno aveva già subito un lungo processo. Questa esposizione mostra proprio questo viaggio, ovvero il percorso che dal disegno porta alla stampa attraverso l’abilità artigianale di Bruegel e l’intraprendenza di Cock.
Si possono ammirare alcuni dei disegni preparatori dell’artista fiammingo, come i paesaggi italiani o i sette peccati capitali.
Fino al 16 febbraio 2020 la mostra è esposta al Palace of Charles of Lorraine, un tesoro nascosto del XVIII secolo nel cuore di Bruxelles.