Secondo Gazet van Antwerpen, a circa 400 datori di lavoro nel settore dell’horeca è stato richiesto di rimborsare un premio versato accidentalmente due volte a causa di un problema legato al software di gestione.
L’episodio si è verificato all’interno del sistema di erogazione dei premi di fine anno per i lavoratori del settore, chiuso ormai da novembre. Il guaio non ha nulla a che fare con i pagamenti di disoccupazione temporanei legati al lockdown.
“Quando si pagano i bonus di fine anno, il Fondo agisce come un pagatore di terze parti. Ciò significa che non è in grado di calcolare i bonus da solo. Questo ruolo spetta ai datori di lavoro”, ha spiegato un portavoce del Fondo Horeca.
La questione è sicuramente complessa, ha affermato l’ente in una nota. Molti datori di lavoro chiamano una terza parte, come un segretariato sociale o un altro fornitore di servizi, che esegue questi calcoli e li invia al Fondo.
“Sfortunatamente, abbiamo appreso che uno di questi partner aveva un problema con il software”, prosegue la dichiarazione.
I manager del Fondo si sono detti “molto turbati” dalla situazione, pur riuscendo a comprendere “le difficoltà che i datori di lavoro stanno attualmente affrontando, in un momento in cui le riserve stanno diminuendo a causa della crisi. Purtroppo, non c’è altra opzione da un punto di vista legale “, ha sottolineato.