4-5 MEI

4-5 MEI

4 mei, Giornata della Memoria. Alle 20.00, 2 minuti di silenzio per i caduti

Questa sera, alle 20.00, l’Olanda rimarrà in silenzio per 120 secondi. Un omaggio ai caduti della Seconda Guerra Mondiale e alle vittime dei conflitti successivi.

Oggi, il 4 maggio, è il Dodenherdenking, la Giornata della Memoria che precede il “25 aprile” olandese, Festa della Liberazione.

Le celebrazioni, come nel 2020, saranno in larga parte virtuali a causa della pandemia. Proprio come l’anno scorso, non sono possibili incontri fisici durante il Giorno della Memoria e il momento del silenzio alle 20:00 si svolgerà principalmente virtualmente. Ma ci sono anche nuove iniziative.

Ad esempio, quest’anno il comune di Amsterdam ha organizzato un tour a piedi lungo 200 monumenti, dice NOS. Durante il tour è possibile ascoltare uno speciale podcast con storie del quartiere.

A Utrecht, dozzine di residenti di Utrecht noti e meno noti, tra i quali la sindaca Sharon Dijksma e la cabarettista Claudia de Breij, hanno registrato un video in cui spiegano cosa significhi per loro libertà. Su NPO 1 l’incontro di commemorazione inizia alle 18:45 a De Nieuwe Kerk ad Amsterdam. La commemorazione nazionale in Piazza Dam ad Amsterdam inizierà intorno alle 19:50 e potrà essere seguita su tutti e tre i canali pubblici.

Il Nationaal Comité 4 en 5 mei che coordina la commemorazione riporta che ogni anno, prima della pandemia, partecipavano circa 20.000 persone.

Dalle 18.00 di questa sera le bandiere saranno a mezz’asta in segno di lutto fino al tramonto. Torneranno a sventolare in cima da domani, festa nazionale della Liberazione.

SHARE

Altri articoli