NL

NL

3 miliardi dalla famiglia Agnelli e 7,500 licenziamenti: Philips in ripresa

Rosemoon, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Philips continua il suo processo di ripresa nel terzo trimestre: l’azienda, principalmente attiva nel settore della tecnologia medica, ha registrato un fatturato di 4,5 miliardi di euro nel terzo trimestre, il che rappresenta un aumento del 11% rispetto all’anno precedente. Il CEO di Philips, Jakobs, attribuisce questo incremento principalmente a una migliore fornitura di dispositivi agli ospedali e ai consumatori, dice NOS.  (l’articolo prosegue sotto)

—————————————————————————-

SEGUICI SU TELEGRAM https://telegram.me/nl31mag

—————————————————————————–

Inoltre, il programma di risparmio dei costi pianificato è in linea con gli obiettivi. Finora, sono state licenziate  7.500 persone su un totale previsto di 10.000. Inoltre, i costi per la ricerca e l’innovazione sono stati ridotti, con un risparmio di 258 milioni di euro nell’ultimo trimestre.

Tuttavia, l’azienda ha registrato una diminuzione del portafoglio ordini, con il 9% in meno di nuovi ordini rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, principalmente dovuto a minori richieste provenienti dalla Cina. Jakobs, CEO di Philips, ha dichiarato: “La Cina ha adottato misure che stanno facendo contrarre il mercato.”, dice NOS.

L’azienda è coinvolta in una disputa legale con frammenti di schiuma staccatasi dai dispositivi contro l’apnea che potrebbero aver causato danni alla salute degli utenti. Sono in corso azioni legali a lungo termine negli Stati Uniti e in Europa, con potenziali richieste di risarcimento miliardarie.

Per ora, Philips sostiene che non ci sono prove di danni alla salute causati dai suoi prodotti.  Nell’estate scorsa, è emerso che la famiglia Agnelli,  aveva acquistato il 15% delle azioni di Philips. Secondo Philips, questa mossa ha avuto un impatto positivo sull’azienda.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli