BE

BE

2020 anno più caldo mai registrato in Belgio

Il 2020 è stato l’anno più caldo di sempre in Belgio, scrive Le Soir. Secondo il giornale francofono, da gennaio 2020 ad oggi (giovedì 17 dicembre 2020), le temperature a Uccle, sede dell’osservatorio meteo belga, non sono mai scese sotto lo zero.

Sulla base delle previsioni di temperatura di 14 giorni per la seconda metà di dicembre, il 2020 sarà l’anno più caldo a Uccle dall’inizio delle osservazioni nel 1833, con una temperatura media di 12,1 ° C.

Come mostra un grafico elaborato dal centro meteo, i 5 e 10 anni più caldi a Uccle si sono verificati tutti rispettivamente dopo il 2010 e dopo il 2000. Durante gli ultimi 11 mesi del 2020, la temperatura media  è stata superiore alla normale climatologica per 10 di questi 11 mesi (periodo di riferimento 1981-2010).

Solo durante il mese di luglio la temperatura media mensile è stata inferiore al valore normale. Ad esempio, settembre è stato in media di 1,5 ° C più caldo del normale. Addirittura, scrive il quotidiano, il 15 settembre, con 34,3 ° C  la temperatura è stata la più alta mai registrata durante un mese di settembre e, inoltre, una temperatura di oltre 30 ° C non era mai stata osservata  nella seconda metà dell’anno. Abbastanza per collegare queste cifre al cambiamento climatico in corso.

L’inverno 2020 (dicembre 2019, gennaio e febbraio 2020) occupa il terzo posto nella classifica degli inverni più caldi dall’inizio delle misurazioni, dice ancora Le Soir.

Questa tendenza al riscaldamento si esprime anche in valori estremi. Durante l’estate del 2020, abbiamo vissuto un’ondata di caldo che è durata non meno di 12 giorni (dal 5 al 16 agosto 2020) e durante la quale sono stati misurate massime fino a 35,9 ° C a Uccle. Inoltre, la settimana dal 6 al 12 agosto compresi è stata la settimana più calda mai registrata in Belgio.

Il 2020 è stato ancora una volta un anno molto secco. I mesi primaverili di aprile e maggio 2020 sono stati i mesi più secchi registrati a Uccle dall’inizio delle misurazioni nel 1833, con un totale di 24,4 mm di precipitazioni.

Tenendo conto della previsione fino alla fine di dicembre 2020, con una piovosità totale di circa 720 mm, quest’anno sarà molto probabilmente il quarto anno più secco dal 1981, in termini di deficit piovoso (il valore normale del periodo 1981-2010 è 852,4 mm), dice ancora Le Soir.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli