Si tratta di un progetto lanciato da Babbel – società per l’apprendimento delle lingue straniere online – per creare una playlist internazionale delle musiche che rappresentano al meglio la cultura e il patrimonio musicale di un paese. Per farlo, sono stati chiamati gli ambasciatori di ciascun paese, che hanno scelto una canzone, la più rappresentativa per genere e cultura. Ecco la classifica:
1. Austria
Rock Me Amadeus di Falco – un’icona austriaca la cui musica ha influenzato la cultura pop della nazione sin dagli anni ’80.
2. Belgio
Alors On Danse di Stromae. Paul Van Haver, meglio noto come Stromae, è uno degli artisti più venduti in Belgio. Nato a Bruxelles e senza dubbio uno dei migliori autori che il Belgio abbia da offrire. La sua musica è stata influenzata dalla New Beat belga e dalla musica senza tempo di Jacques Brel – un altro grande musicista belga.
3.
Island er land pitt (“L’Islanda è il tuo paese”) di Magnus Thor Sigmundsson.
4. Bulgaria
Izlel e Delyo Haydutin di Valya Balkanska. Canzone che nasce dalle melodie della musica popolare tradizionale e dal suono unico della cornamusa. La canzone fa parte della selezione musicale ‘Voyager Golden Record’, un disco inserito nelle due sonde spaziali del programma Voyager lanciato nel 1977 – contenente suoni e immagini selezionate per raggiungere qualunque forma di vita extraterrestre o per essere tramandati alla specie umana del futuro.
5. Costa Rica
Patriótica Costarricense di Manuel María Gutiérrez Flores, si tratta di un adattamento di una poesia dello scrittore cubano Pedro Santacilia eseguita per la prima volta nel 1862.
6. Estonia
Eesti muld ja Eesti suda di Lydia Koidula. La canzone nasce da un poema del 19 ° secolo, è un classico pop estone che si è fatto strada nel cuore delle persone ed è diventato parte del più grande evento musicale estone: il Festival della canzone tradizionale – incluso nella lista dei tesori culturali dell’UNESCO.
7. Giamaica
One Love di Bob Marley e Wonderful World, Beautiful People di Jimmy Cliff. Due
8. Nicaragua
Nicaragua Nicaraguita
9. Norvegia
I Dovregubbens Hall’ di Edvard Grieg (‘Nella sala del re della montagna’) di Edvard Grieg. Nata dal legamente dell’autore con la tradizione popolare secondo cui i troll vivono nelle montagne.
10. Portogallo
Canção do Mar
11. Slovenia
Na Golici di Slavko Avsenik. Una polka slovena del 1954 che prende il nome da una bellissima montagna al confine con l’Austria.
12. Svezia
Sommartider di Gyllene Tider. Sommartider (‘Summer Time’) è una delle canzoni più famose del gruppo e un inno all’estate per gli svedesi.