Il ritorno di Rita Verdonk?

Credit Pic: CrazyPhunk Source: Wikipedia Licence: public domain

Destra, sinistra, islam e le ex-colonie: questo ed altro nella lunga intervista del Volkskrant a Rita Verdonk, già ministro dell’integrazione nel governo Balkenende II e III. La Verdonk è ricordata soprattutto per aver ideato l’inburgering, la discussa riforma che ha introdotto l’obbligo per i cittadini non UE di sostenere un corso obbligatorio di lingua e cultura olandese. Nazionalista, credente/praticante e fervida sostenitrice dei valori tradizionali della società olandese la Verdonk è stata al vertice del VVD (destra liberale) partito lasciato per fondare Trots una formazione nazionalista che ha avuto breve fortuna. Nel 2011 la ex ministro ha abbandonato la politica attiva. Nell’intervista, la Verdonk ha elogiato il Pvda (partito laburista) invitandolo a spostarsi “verso destra”, sottolineando l’affinità di vedute dell’attuale ministro Lodewijk Asscher con le sue posizioni di una volta. Sulla questione delle Antille, l’ex leader di Trots ha le idee chiare: niente più soldi dei contribuenti per terre lontane che devono camminare sulle proprie gambe.

SHARE

Altri articoli